I fiori di zucca ripieni e fritti sono un antipasto sfizioso e croccante, perfetto per valorizzare questo prodotto stagionale versatile e delicato. Con questa semplice ricetta potrete realizzare un abbinamento perfetto per accompagnare i vostri aperitivi in compagnia, magari assieme a una Ribolla Gialla o a un Friulano che con la loro freschezza e le note floreali si abbinano perfettamente alla delicatezza dei fiori di zucca, bilanciando la croccantezza della frittura e la loro sapidità. Nelle Cantine del Gallo troverai le migliori etichette del territorio per realizzare questi abbinamenti e tutti i prodotti in offerta che ti servono per ricetta. Sei pronto per i fornelli? Iniziamo!
Ingredienti:
Per 6 persone
- 20 fiori di zucca
- 125 g di farina 00
- 2 uova
- 200 ml di birra chiara fredda
- 200 g di mozzarella fiordilatte
- 100 g di prosciutto cotto affettato
- Sale qb.
- Olio per friggere
Procedimento:
1. Prepara i fiori di zucca
Pulisci delicatamente i fiori, rimuovendo il pistillo interno facendo attenzione a non rompere la corolla. Sciacquali rapidamente sotto acqua corrente e asciugali tamponandoli con un panno pulito o con della carta da cucina.
Una volta preparati i fiori di zucca, taglia la mozzarella a pezzetti e asciugala con della carta da cucina se rilascia molta acqua, taglia anche le fette di prosciutto cotto. Inserisci in ciascun fiore un paio di pezzetti di mozzarella e un po’ di prosciutto cotto. Chiudi delicatamente i petali a caramella per sigillare il ripieno.
2. Prepara la pastella
In una ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale. Aggiungi la farina setacciata e mescola fino a ottenere un composto omogeneo. Versa lentamente la birra fredda, continuando a mescolare, poi lascia riposare la pastella in frigorifero per circa 30 minuti.
3. Friggi i fiori di zucca pastellati
Scalda abbondante olio di semi per friggere in una padella profonda fino a raggiungere la temperatura di 170°C. Immergi ciascun fiore nella pastella, assicurandovi che sia completamente ricoperto, cuoci pochi fiori alla volta per evitare di abbassare la temperatura dell’olio. Quando sono dorati e croccanti, scolali con una schiumarola e adagiali su della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Servi in tavola i fiori di zucca ripieni e fritti ancora ben caldi, magari con una spolverata di sale fino o anche con una leggera spruzzata di succo di limone, a seconda dei gusti. Accompagnali con una Ribolla Gialla o un Friulano ed ecco pronto un’aperitivo che stupirà tutti i tuoi ospiti!