Se ami i sapori rustici e autentici della tradizione, il pollo alla cacciatora è il piatto perfetto per te! Facile da preparare e ricco di gusto, è ideale come secondo per un pranzo in famiglia o una cena tra amici. Ecco tutti gli ingredienti necessari che puoi trovare nei supermercati Despar del Gallo e il procedimento per realizzare la ricetta. Ma se vai di fretta e non hai tempo di cucinare, al nostro banco gastronomia puoi trovare il nostro pollo alla cacciatora già pronto, preparato con ingredienti freschissimi e di qualità!
Ingredienti
- 500 g di straccetti di pollo
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- 200 g di pomodorini
- 100 g di olive nere denocciolate
- Pangrattato q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Rosmarino fresco q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- 1 bicchiere di vino bianco (facoltativo)
Procedimento
1. Prepara la marinatura per il pollo
Prendi gli straccetti di pollo e mettili in una ciotola con olio extravergine d’oliva, sale, pepe, rosmarino e, se desideri, un bicchiere di vino bianco. Copri con la pellicola trasparente e lascia marinare in frigorifero per almeno 24 ore. Questo passaggio renderà la carne ancora più saporita e tenera.

2. Impana gli straccetti di pollo
Trascorse le 24 ore, sgocciola gli straccetti dalla marinatura e passali nel pangrattato in modo uniforme per ottenere una leggera croccantezza in cottura.
3. Prepara le verdure
Lava i peperoni, elimina i semi e tagliali a tocchetti. Lava anche i pomodorini e tagliali a metà oppure lasciali interi, a seconda delle tue preferenze. Aggiungi infine le olive e l’aglio intero per dare ancora più sapore al piatto. Aggiungi il sale, il pepe e eventualmente anche altre spezie o erbe aromatiche di tuo gradimento.

4. Cottura
Prendi una teglia o una pirofila e ungila leggermente con dell’olio di oliva, disponi le verdure in modo omogeneo sulla base, sopra le verdure aggiungi il pollo marinato e panato. Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, girando gli ingredienti a metà cottura per una doratura uniforme. Quando il pollo sarà dorato e croccante, il piatto sarà pronto per essere servito!

Il consiglio in più
Il pollo alla cacciatora è pronto per essere servito, magari accompagnandolo con una fetta di pane casereccio per assaporarlo al meglio e raccogliere il sugo di cottura.
E se non hai tempo di prepararlo, passa nel nostro banco gastronomia: troverai il nostro pollo alla cacciatora già pronto, cucinato nelle nostre gastronomie con ingredienti freschi e genuini, proprio come faresti nella tua cucina.
Buon appetito!