Questa volta vi proponiamo un piatto semplice ma gustoso, capace di portare la primavera sulle vostre tavole. Stiamo parlando del risotto ai carciofi! Realizzarlo è semplicissimo e avrai bisogno solo di pochi ingredienti che puoi trovare in offerta nei Despar del Gallo. Leggi la ricetta e segui il procedimento, in soli 20 minuti il tuo risotto ai carciofi sarà pronto!
Ingredienti:
Per 4 persone
- Carciofi freschi – 4 teste
- Riso Carnaroli – 320 g
- Brodo vegetale – circa 1 litro (si può anche sostituire con acqua e brodo granulare)
- Olio extravergine di oliva – 3 cucchiai
- Scalogno – 1
- Vino bianco secco (opzionale) – ½ bicchiere
- Burro – 30g
- Parmigiano Reggiano DOP grattugiato – 50g
- Succo di limone – q.b. (per evitare che i carciofi anneriscano)
- Sale e pepe – q.b.
Procedimento:
1. Pulisci i carciofi
Rimuovi le foglie esterne più dure, taglia le punte e pulisci il gambo. Affetta i cuori di carciofo sottilmente e mettili in una ciotola con acqua e un po’ succo di limone per evitare che si ossidino.
2. Prepara il soffritto
In una casseruola, scalda 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e aggiungi lo scalogno tritato finemente. Lascialo appassire a fuoco dolce finché non diventerà dorato. A questo punto aggiungi anche i carciofi scolati e lascia insaporire per qualche minuto finché saranno anch’essi leggermente dorati. Se volete potete anche togliere alcuni carciofi per usarli alla fine come decorazione su ogni piatto.
3. Prepara il risotto
Sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco se gradisci, e lascia evaporare. Versa il riso Carnaroli nella casseruola e tostalo a fiamma media per un paio di minuti, mescolando bene. Aggiungi il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta, mescolando fino a completo assorbimento prima di aggiungerne altro. Continua fino a cottura del riso per circa 15-18 minuti.
4. Manteca il risotto
Una volta completata la cottura del riso spegni il fuoco, aggiungi il burro e il Parmigiano Reggiano DOP, mescola energicamente fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiusta di sale e pepe, impiatta e completa con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo.
Il risotto ai carciofi è pronto per essere gustato! Buon appetito!